- bello
- bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand'è posposto al sost. o non lo precede immediatamente; il femm. è regolare).■ agg.1.a. [che suscita una sensazione di piacere estetico: una b. donna ] ▶◀ attraente, avvenente, benfatto, (lett.) venusto. ↑ delizioso, incantevole, meraviglioso, stupendo. ↓ carino, grazioso. ‖ affascinante, aggraziato, leggiadro. ◀▶ brutto, malfatto, (fam.) racchio. ↑ deforme, mostruoso, orrendo, orribile, repellente. ‖ goffo, sgraziato.● Espressioni: fig., bel sesso ➨ ❑; darsi alla bella vita ➨ ❑; farsi bello ➨ ❑.b. [di luoghi: un bel paesetto ] ▶◀ accogliente, ameno, gradevole, piacevole, ridente. ◀▶ brutto, squallido.c. [di cose: un bel palazzo ; una b. musica ] ▶◀ armonico, armonioso, benfatto, gradevole, piacevole. ◀▶ brutto, disarmonico, malfatto, sgradevole.● Espressioni (con uso fig.): bell'e [a indicare il perfetto compimento dell'azione, seguito da participi o aggettivi: è bell'e finito, bell'e morto ] ▶◀ già, ormai; bell'e buono [che è proprio tale: una calunnia bell'e buona ] ▶◀ autentico, effettivo, vero e proprio; belle lettere ➨ ❑.▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a bella posta [in modo deliberato] ▶◀ ad arte, appositamente, apposta, intenzionalmente, volutamente; in bella mostra (o vista) ▶◀ in evidenza.2.a. [di condizioni atmosferiche buone: bel tempo ] ▶◀ buono, calmo, chiaro, limpido, luminoso, sereno, terso. ◀▶ brutto, cattivo, coperto, fosco, nuvolo, nuvoloso, plumbeo.b. [che dà gioia: trascorrere bei momenti ] ▶◀ (lett.) fausto, felice, lieto. ◀▶ brutto, infausto, infelice. ↑ sventurato, tragico.c. [pieno di agi, di comodità: vivere in una b. casa ] ▶◀ agiato, comodo, confortevole. ◀▶ disagiato, scomodo.d. [socialmente elevato: b. gente ] ▶◀ altolocato, aristocratico, chic, di classe, elegante, raffinato, ricercato, signorile. ◀▶ rozzo, volgare.● Espressioni: bel mondo ➨ ❑.3.a. [ben riuscito: una b. festa ; un bel viaggio ] ▶◀ dilettevole, divertente, godibile, gradevole, gradito, piacevole. ↑ fantastico. ◀▶ brutto, fastidioso, noioso, sgradevole, spiacevole.b. [eseguito con cura: un bel lavoro ] ▶◀ accurato, benfatto. ↑ pregevole. ◀▶ brutto, cattivo, malfatto, sciatto.● Espressioni: bella copia ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: alla bell'e meglio ▶◀ alla buona, alla meglio. ◀▶ accuratamente.4.a. [che rivela gentilezza: b. maniere ] ▶◀ cortese, educato, garbato, gentile. ◀▶ brutto, maleducato, scortese, sgarbato.b. [moralmente lodevole: un b. gesto ] ▶◀ apprezzabile, buono, generoso, magnanimo, nobile, virtuoso. ◀▶ abietto, brutto, cattivo, ignobile, meschino, spregevole.c. [che rivela acutezza: un bell'ingegno ] ▶◀ acuto, fine, pronto, vivace. ◀▶ ottuso, tardo.5.a. [molto soddisfacente: un bel risultato ] ▶◀ buono, positivo. ◀▶ brutto, cattivo, negativo.▲ Locuz. prep.: di belle speranze [di persona di cui si prevede che avrà successo nel lavoro o nella vita: un giovane di b. speranze ] ▶◀ promettente.b. [che arreca vantaggio: una b. occasione ] ▶◀ conveniente, favorevole, propizio, utile, vantaggioso. ◀▶ sconveniente, sfavorevole, svantaggioso.c. [adatto alle circostanze: una b. risposta ] ▶◀ conveniente, efficace, opportuno, valido. ◀▶ inefficace, infelice, inopportuno, sconveniente.6. [quantitativamente rilevante: una b. somma ] ▶◀ abbondante, considerevole, cospicuo, grande, grosso, notevole, ragguardevole. ◀▶ esiguo, modesto, modico, piccolo, scarso.● Espressioni: fam., un bel po' [grande quantità, anche con la prep. di : costa un bel po' (di soldi )] ▶◀ molto, parecchio. ◀▶ poco.■ s.m., solo al sing.1.a. [ciò che è bello] ▶◀ bellezza. ‖ armonia. ◀▶ bruttezza, brutto. ‖ disarmonia.b. (iron.) [con valore antifrastico: adesso viene il b.! ] ▶◀ brutto, difficile.c. (iron.) [cosa strana: il b. è che vuole avere ragione lui! ] ▶◀ assurdità, assurdo, stranezza.2. [tempo buono] ▶◀ sereno. ◀▶ brutto, maltempo.● Espressioni: volgere (o mettersi) al bello [del tempo atmosferico, diventare sereno] ▶◀ (fam.) aggiustarsi, aprirsi, rasserenarsi, schiarirsi. ◀▶ volgere (o mettersi) al brutto.3. (iron.) [uomo bello] ▶◀ adone, (gerg.) fico. ◀▶ (fam.) racchio.■ avv. [con calma, senza fretta, nell'espressione bel bello : camminava bel b. ] ▶◀ adagio, lemme lemme, lentamente, piano piano, tranquillamente. ◀▶ affrettatamente, di corsa, di fretta, rapidamente, velocemente.❑ bella copia [copia definitiva di uno scritto] ▶◀ bella. ◀▶ brutta (copia).❑ belle lettere [studi letterari] ▶◀ letteratura.❑ bel mondo [insieme delle persone appartenenti alle classi sociali più elevate] ▶◀ alta società, aristocrazia, crème, fior fiore, gran mondo, haute, high society, jet set, smart set.❑ bel sesso [sesso femminile] ▶◀ gentil sesso, sesso debole. ◀▶ sesso forte.❑ darsi alla bella vita [passare il tempo fra piaceri e divertimenti] ▶◀ (fam.) godersela, (fam.) spassarsela.❑ farsi bello1. [curare il proprio aspetto esteriore] ▶◀ abbigliarsi, acconciarsi, agghindarsi, azzimarsi, mettersi in ghingheri, truccarsi.2. (fig.) [attribuirsi il merito di qualcosa, con la prep. di : farsi b. di un successo ] ▶◀ gloriarsi, vantarsi. [⍈ buono]
Enciclopedia Italiana. 2013.